Marzo 2004
|
Rockon
www.rockon.it
E' uscito il 15 febbraio nelle librerie il cdlibro "il Tuffatore"
dedicato al musicista romano Flavio Giurato. E Flavio è
il fratello del televisivo Luca Giurato, ma ascoltando le canzoni
e la sua voce sembra impossibile che i due siano fratelli, ma
la natura fa scherzi strani.
Il cdlibro esce per la collana Contagi della nuova casa editrice
Noreply (www.noreply.it), e si tratta di un libro con 18 racconti
ispirati dalle canzoni di Flavio Giurato, 7 saggi o opinioni sul
cantante ed un cd live acustico della durata di 51 minuti.
Tra gli autori dei racconti abbiamo Aldo Nove,Tiziano Scarpa,
Luca Ragagnin (autore con Samuel dei testi dei Subsonica), il
libro si legge bene, il bello è che i racconti sono tutti
diversi per stile e tema, si passa da quelli umoristici o che
comunque ci strappano un sorriso, a quelli crudamente reali sulla
fine di un amore, ad altri più surreali, i saggi o le opinioni
sono interessanti per avere una visione della musica italiana
anni ottanta e alla fine sembra veramente di conoscere Flavio
Giurato, e viene voglia di ascoltare le sue canzoni e le sue parole.
Io ho letto prima il libro e poi mi sono ascoltato il Cd, non
so se questa è una giusta metodologia.
Ammetto la mia ignoranza, prima non sapevo proprio chi fosse questo
cantante, a mia discolpa posso dire che quando uscirono i suoi
dischi io ero assai giovane.
E il Cd live unplugged è veramente bello, due chitarre
acustiche e una voce, emerge una sensazione di onestà,
di sincerità, è bella la voce calda di Flavio, dei
testi accattivanti con il quale Flavio crea immagini e racconti,
sembra che stia suonando solo per noi nella nostra stanza o nella
nostra testa (se ascoltiamo con le cuffie), a me è venuta
voglia di sentire le versioni sui dischi originali.
Dire quale racconto preferisco è difficile, diciamo che
ho sorriso con "Diventare a Viggiù un tuffatore"
di Aldo Nove, ma mi sono piaciuti tanto i racconti di Gero Giglio,
Andrea Conti, Giuseppe Casa, ma forse è inutile citare
i nomi perchè mi rendo conto che tutti mi sono piaciuti
per differenti motivi, e le canzoni? Belle Silvia Baraldini, Il
Tuffatore, Mauro, Il Caso Nesta ed anche qua si passa da canzoni
più scanzonate ad altre critiche verso la nostra società
e i nostri vizi, o dove si parla di amore o sogni.
|