13 marzo 2004

|
Il Giornale di Brescia
Un tuffatore nel mare di note e parole
UN "CIDILIBRO" DI E SUL CANTAUTORE FLAVIO GIURATO
Parole, suoni e contaminazioni culturali: è nato il «cidilibro».
Il primo è dedicato al cantautore Flavio Giurato. «Il
Tuffatore» è un suo disco del 1982. Ora, per volontà
della casa editrice No Reply (www.noreply.it), sarà anche
un romanzo collettivo legato al filo delle sue canzoni. Arti e
culture si influenzano da sempre e con la sua nuova collana dal
significativo nome «Contagi», No Reply vuole andare
oltre, combinando indissolubilmente musica e narrativa. Il risultato
è un cidilibro, diciotto racconti ispirati a Flavio Giurato
e scritti da altrettanti autori di spicco (fra i quali Aldo Nove,
Tiziano Scarpa, Paolo Nori, Enzo Fileno Carabba, Davide Pinardi,
Giuseppe Caliceti, Luca Ragagnin...) ed un intenso cd live acustico
del cantautore romano: un musicista capace di immaginare dimensioni
fantastiche per storie reali ed animare le sue canzoni con la
forza di una voce impetuosa e struggente. Il «Tuffatore»
contiene anche interventi critici di giornalisti musicali come
Antonio Dipollina ed Ernesto De Pascale; la prefazione è
di Carlo Massarini. Flavio Giurato, lanciato dalla trasmissione
Rai Mr Fantasy, dopo aver inciso tre dischi innovativi - «Per
Futili Motivi», «Il Tuffatore» (1982) e «Marco
Polo» (1986) - è scomparso dalla scena musicale per
dedicarsi a cinema e tv. Con il cidilibro «Il tuffatore»,
No Reply lo restituisce al suo pubblico; il live allegato al libro,
inoltre, ha spinto la critica ad assegnargli il riconoscimento
alla carriera «Stefano Ronzani» al Premio Ciampi.
Contagi è una collana in cui musicisti, scrittori, poeti
e artisti visivi collaborano ad un progetto comune, combinando
le loro diverse forme di espressione. La casa editrice No Reply
è una realtà che si distingue nel panorama della
produzione e della diffusione culturale italiana per l'originalità
delle sue proposte (dai libri, ai dischi, agli eventi), senza
temere di essere accessibili, trasversali e «pop»,
senza pregiudizi e barriere culturali.

|